La Questione del Lavoro nel Settore Agro-Alimentare: Questioni Teoriche e Problemi Storici

Date
2014
Authors
Bananno, Alessandro
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
Agriregionieuropa
Abstract

A livello internazionale1, la questione agro-alimentare contemporanea contiene, per lo meno, due processi contraddittori. Il primo si riferisce all’importanza dell’uso, nelle varie fasi del processo produttivo, di una forza di lavoro salariata2 a basso costo e politicamente debole e a la concomitante assenza di discussioni sul tema del lavoro nella produzione scientifica specializzata, soprattutto quella in lingua inglese. Il secondo si riferisce all’uso di teorie che spiegano l’uso e il comportamento della forza di lavoro agricola in termini di funzionamento del mercato attraverso l’andamento della domanda e dell’offerta di lavoro in un contesto in cui altri fattori contribuiscono a spiegare lo sviluppo della struttura occupazionale. In maniera molto breve, questo articolo discute questi due processi contraddittori evidenziando le loro caratteristiche e implicazioni. Benché questi temi siano stati affrontati in un contesto interdisciplinare, per motivi euristici la discussione che segue si basa sulla letterature sociologica sul settore agro alimentare.

Description
The article was originally published in Agriregionieuropa and written in Italian. Copyright owned Alessandro Bartola Association.
Keywords
agro-food sector, wage labor force, specialized scientific production, labor supply
Citation
Bonanno, Alessandro. (2014) “La Questione del Lavoro nel Settore Agro-Alimentare: Questioni Teoriche e Problemi Storici.” Agriregionieuropa 10(36):40-42. https://agriregionieuropa.univpm.it/it/content/article/31/36/la-questione-del-lavoro-nel-settore-agro-alimentare-questioni-teoriche-e